Il D.Lgs 50 del 24 aprile 2017 (manovra correttiva 2017) ha introdotto tra le molte novità anche quella del c.d Bonus pubblicità.
Si tratta di un’agevolazione fiscale sotto forma di credito d’imposta a favore di imprese e professionisti per campagne pubblicitarie effettuate su quotidiani, periodici, emittenti televisive e radiofoniche.
Il contributo si applica sull’incremento per gli investimenti pubblicitari sostenuti nel 2018 rispetto a quelli effettuati per le medesime voci di spesa a partire dal 24 giugno 2017 (entrata in vigore del decreto di conversione DL 50/2017).
Il contributo parte da un minimo del 75% e sale sino al 90% nel caso di Micro imprese, Piccole e Medie imprese e Startup innovative e viene riconosciuto come credito di imposta utilizzabile tramite compensazione nel modello F24 previa istanza al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Spetterà a specifico Dpcm attuativo definire le modalità operative e il limite massimo complessivo di spesa annuale, ma sono già chiare le condizioni minime per aver diritto al contributo:
Per maggiori informazioni e per ricevere un check up gratuito per sapere se si ha diritto al contributo, lascia un tuo recapito nel form contatti e verrai subito richiamato.
Fonte: commercialistatelematico.com